LA DEPILAZIONE INTIMA MASCHILE
Siamo nel 21º secolo e il trend maschile è molto chiaro: nonostante molti uomini non amino avere tutte le parti del corpo senza peli, c’è chi presta particolare attenzione alla depilazione intima. Con l’arrivo dell’estate, per esigenze sportive o anche solo per questioni estetiche, c’è chi proprio non rinuncia a una seduta di waxing. Ma nonostante il trend, la depilazione intima maschile per molte persone è ancora un tabù, ma soprattutto lo è per i centri estetici che non offrono questo tipo di servizio ai clienti uomini, nonostante lo stereotipo comune dei nostri tempi sia raffigurato da fisici scolpiti e pelle liscia priva di peli. Nel nostro centro eseguiamo qualsiasi tipo di depilazione maschile senza limiti di zona; abbiamo personale qualificato, preparato e vantiamo diversi anni di esperienza in questo servizio. Per il nostro Staff, tutto al femminile, è importante che il cliente si senta da subito a proprio agio fin dalla prima seduta. Ci teniamo a sottolineare che Russian Style è un centro estetico professionale e che nessuno dei trattamenti svolti è a scopo erotico.
QUALE DEPILAZIONE INTIMA MASCHILE SCEGLIERE
Waxing con la cera brasiliana
Il trattamento viene eseguito con la cera brasiliana. I vantaggi di questa tipologia di procedura risiedono nel fatto che è molto meno dolorosa rispetto alla ceretta tradizionale ed è più indicata per le parti del corpo sensibili.
Depilazione definitiva
con il nostro laser innovativo a due frequenze 808/1064 per ottenere il risultato permanente in meno sedute. Sono molti gli sportivi ciclisti, calciatori, ecc., che si affidano al nostro servizio di depilazione.
Questa scelta non è dettata solo da un fattore estetico, ma è legata soprattutto a una questione igienica; infatti, avere peli nella parte intima è assolutamente sconsigliato in quanto l’eccessiva sudorazione e lo strofinamento possono comportare la comparsa di irritazioni e infezioni cutanee.
RISPONDIAMO ALLE DOMANDE SULLA DEPILAZIONE INTIMA MASCHILE
È molto doloroso fare la ceretta?
La prima volta se lo chiedono tutti. La ceretta non è esattamente una carezza, ma col tempo e con l’abitudine questo trattamento sarà sempre meno doloroso. Le nostre operatrici utilizzano dei trucchi per irritare la pelle il meno possibile, come l’applicazione dell’olio lenitivo che riduce l’attrito della cera con la pelle, o il talco, per rendere lo strappo meno violento.
È necessario spogliarsi completamente?
Dipende dalla zona da trattare. Se, per esempio, è l’inguine, la risposta è no. Non tutti si sentono a proprio agio non solo a spogliarsi, ma anche semplicemente a chiedere se devono farlo. Le nostre operatrici professionali, sanno come mettere a proprio agio i propri clienti eliminando ogni imbarazzo, spiegano chiaramente come prepararsi. Per le questioni igienico-sanitarie, il cliente dovrà indossare uno slip monouso da noi fornito ed essere al massimo collaborativo nello spostamento dello slip e nel tirare la pelle per sentire meno dolore. Dopo il trattamento, il cliente dovrà da solo applicare l’olio lenitivo post-trattamento. Ci teniamo a specificare che le nostre operatrici non possono assolutamente toccare nessuna parte intima del cliente.
È necessario fare una doccia prima DEL TRATTAMENTO?
Sarebbe un’ottima abitudine. La pelle pulita, infatti, si irrita meno. Se il cliente non ha avuto modo di fare una doccia prima, in cabina troverà i fazzoletti igienizzanti e dovrà pulire bene la parte prima di eseguire il trattamento per evitare il rischio di irritazione e di infezione. Se la parte non verrà pulita bene, l’operatrice può rifiutarsi di eseguire il trattamento.
Bisogna accorciare il pelo prima DEL TRATTAMENTO?
Il fai-da-te in questo caso è sconsigliato, eccetto per le zone come l’inguine, dove più sono corti i peli e meno faranno male. Qui è possibile intervenire a casa, qualche giorno prima, con un taglia capelli ma senza rimuovere tutto. La misura ideale è di 0,5 cm. Così facendo, la striscia di cera aderirà con più facilità e farà meno male.
I peli ricrescono più duri dopo una ceretta?
Anche se può sembrare il contrario, col tempo il follicolo del pelo si indebolirà progressivamente. La seconda ceretta sarà più facile della prima, la terza ancora meno dolorosa della seconda, e così via. Per questo è consigliato stabilire in anticipo la cadenza degli appuntamenti. E utilizzare oli, quando necessario, per mantenerli morbidi, questo aiuterà anche a combattere batteri e prevenire infiammazioni.
La tecnica migliore per la ceretta all’inguine?
Le parti delicate come l’inguine richiedono tecniche depilatorie che riducano al minimo sia il dolore che i peli incarniti. Infatti, proprio per questo, la nostra tecnica innovativa è la cera particolare che utilizziamo, ci rende i numeri uno nel settore di Epilazione maschile. Le nostre cere si stendono tiepide e non calde, con uno strato sottile, non aggrediscono la pelle e non lasciano residui appiccicosi. Inoltre, contengono azulene, una sostanza con proprietà antinfiammatorie e lenitive, ideale per trattare le pelli facilmente irritabili.
A casa cosa devo fare?
Subito dopo la ceretta, se si ha la tendenza ad avere follicoli infiammati, è consigliabile passare un leggero disinfettante che restringerà i pori riducendo il rischio di follicoliti. Successivamente, bisognerà spalmare una noce di gel biologico a base di aloe vera oppure una crema idratante e lenitiva.
CONTATTI
CENTRO ESTETICO RUSSIAN STYLE
RUSSIAN STYLE di Iryna Zakirova via Emilia 15 Villa Cortese 20020 (MI) P.IVA 10467330964 REA MI-2535032